Alimenti e Salute: la Coca cola e la Pepsi cambiano colore
Alimenti e Salute
articolo tratto da: www.internazionale.it/?p=85665
8 marzo 2012
La Coca-Cola cambia colore
New York (TMNews) –
Dopo 126 anni Coca-Cola cambia colore per evitare l’obbligo di segnalare
elementi giudicati cancerogeni nei suoi coloranti. La California ha
infatti aggiunto l’anno scorso il composto 4-methylimidazole, presente
nel colorante usato dalla società, alla lista delle sostanze che
rischiano di provocare il cancro. Coca-Cola ha modificato così la
formula segreta, riducendo la presenza del composto incriminato, il che
ha modificato leggermente il colore della bevanda.
L’intervento della corporation è avvenuto anche in seguito alle
pressioni dell’associazione a tutela dei consumatori Center for science
in the public interest, che ha avviato una petizione rivolta alla Food
and drug administration per vietare alcuni coloranti presenti nelle
lattine di Coca-Cola e Pepsi. Ma l’agenzia federale non è d’accordo. “È
importante sapere che una persona dovrebbe bere oltre mille lattine al
giorno per raggiungere il livello cancerogeno segnalato nelle ricerche”.
È della stessa opinione l’American beverage association, che ha
avvertito: “La scienza non dimostra che il composto 4-methylimidazole
sia dannoso per la salute”.
aggiornamento del 10 marzo:
Alla decisione della Coca Cola si è associata anche la Pepsi.
aggiornamento del 10 marzo:
Alla decisione della Coca Cola si è associata anche la Pepsi.
Commenti
Posta un commento