Ripropongo dal sito di: Class Meteo

http://classmeteo.weather.com/meteo/portale/news/conferenza-sul-clima-doha-2012-e-scontro-tra-i-governi/

 

Conferenza sul clima Doha 2012: è scontro tra i govern

Mancano solo 4 giorni alla chiusura della Conferenza: per ora, nessun accordo.
Nonostante l’intensificarsi di fenomeni meteorologici devastanti, dovuti al cambiamento climatico, che stanno sconvolgendo il nostro Pianeta, i governi dei vari Paesi sembrano non capire la gravità della situazione. Il report fornito dalla Banca Mondiale (“Turn down the heat. Why a +4 °C warmer world must be avoided”) non ha minimamente scosso i delegati: gli interessi economici sembrano avere valenza superiore rispetto alla salvezza della Terra.
doha_2012L’inquinamento continua ad aumentare:+ 2,6 % nel 2012. Il vertice dovrebbe servire a estendere il Protocollo di Kyoto che vincola i Paesi aderenti a contenere le emissioni di almeno il 5,2 % (rispetto ai livelli del 1990) entro il 2012: si punterebbe ad estenderlo fino al 2020. Questo accordo era già stato concordato a Durban nel 2009, ma non erano ancora stati ratificati protocolli.
Non tutti i governi sono d’accordo.
Tra le nazioni ricche, UE e Australia (che rappresentano solo il 15% delle emissioni), sono favorevoli, Cina e India non accetteranno accordi. Russia, Giappone e Canada sostengono l’inutilità di fissare nuovi target, poiché Cina e India non avranno obiettivi vincolanti. Gli Usa, invece, non hanno mai ratificato Kyoto e non si è ancora capito che intenzioni abbiano. La stessa UE è divisa sulla questione: la Polonia vuole utilizzare i permessi di emissione di carbonio non utilizzati finora, in vista della nuova politica carbonifera che il governo vuole avviare.

Redazione Classmeteo
meteo@class.it

Commenti

Post più popolari